Ti penso. Nel grembo di un viaggio. In quella casa che ci vorrà si aprira' per noi, e sentirà parole, e ricolmare di grida venute dal tuo petto.
Muoveremo il senso,
il pensiero di una sera,
il nostro compiere,
in quel letto pervaso di labbra
di sguardi e sentieri.
La pioggia schiuderà il suo varco li accanto, a dissetare i nostri corpi in quel ritorno del vivere. Il tuo. Il mio. Noi non capiremo il rintocco dell' aria gia' intenti ad un miele infinito; a scagliare pietre insieme, a che non avanzi il mattino.
Primo Premio al XXIII Concorso Internazionale "Gianluca Campochiaro", Pedara, CT
Primo Premio Assoluto al V Concorso Internazionale Città di Francavilla Fontana
Primo Premio al XXI Concorso Nazionale Città di Palermo
Primo Premio Assoluto Concorso Giovani Talenti, a cura Orchestra Sinfonica Siciliana, Politeama di Palermo: Vincitore 2015 e invito a suonare da solista con l'Orchestra della FOSS nella Stagione 2015/2016.
"... to Gabriele Laura our prize, for the domain of instrumental technique and mature interpretative dowry..." Sunghoon Simon Hwang, President of Jury, IV Amigdala International Competition.
Gabriele Laura, Sala Onu del Teatro Massimo di Palermo Chopin: Scherzo n 2 in Si bemolle min.
Gabriele
Laura
Nato a Palermo nel 1999 ha
iniziato a sei anni lo studio del pianoforte con Massimo Bentivegna.
Nel 2009
si è iscritto in pianoforte al Conservatorio “V. Bellini” di Palermo sotto la
guida di Patrizia Pitrolo.
Dal 2012 studia con Antonio Sottile.
È risultato
vincitore di numerosi Primi Premi in Concorsi Nazionali ed Internazionali per allievi
pianisti. Tra questi il 2° Concorso Nazionale per giovani esecutori “Eliodoro
Sollima” e il XVII
Concorso Nazionale“Città di Palermo” nel 2011; il XXIV Concorso Pianistico per
Giovanissimi,
“ANTONIO TROMBONE”, il 14° Concorso Nazionale
“Città di Barcellona Pozzo di Gotto”
“Premio Placido Mandanici”, il 1°
Concorso Internazionale “Lucio Stefano D’Agata” di Acireale,
nel 2012; il
3° Concorso Nazionale “MusicalMuseo”, Caltanissetta, e il XIX Concorso Nazionale
“Città di Palermo” nel 2013; il 21° Concorso Nazionale Pianistico
“Giulio Rospigliosi”
a Lamporecchio ( Pistoia) , il IV
Concorso Internazionale di Musica AMIGDALA , Premio
“Giuseppe Raciti” - San
Giovanni La Punta (Ct), e vincitore della VI edizione del Premio “Maria
Elisa Di Fatta” di Cefalù nel 2014.
Selezionato annualmente per le Stagioni Concertistiche “Giovani del Conservatorio di Palermo”, ha
già al suo attivo la
partecipazione, in questi anni a numerosi concerti e recitals, tra cui quello alla
Feltrinelli di Palermo, al Castello di Castelbuono, nella Stagione Musicale Estate di Isnello, nella
Stagione Concertistica degli Amici Musica Giuseppe
Mulè” di Termini Imerese.
Nell'Aprile 2014, per la Stagione Concertistica del Conservatorio
“Vincenzo Bellini” di Palermo ha
eseguito con il M° Antonio Sottile e l' Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Palermo diretta da
Alberto Maniaci il Concerto K 365 di Mozart in ricordo del Maestro Vincenzo
Mannino.
Si è esibito inoltre al Palazzo delle Aquile di Palermo, al 40 Congresso dell'Associazione Europea
dei Conservatori, all'Auditorium RAI di Palermo e in recital al Teatro Massimo di Palermo.
Recentemente ha tenuto due concerti al Liceo Musicale Regina Margherita e al Conservatorio di
Palermo, nell'ambito di una mostra nazionale dedicata ad Arturo Benedetti Michelangeli.
È impegnato,
attualmente, nei progetti musicali “La Fucina dell’Arte” a cura di Marzia Manno,
il “GMC - Giovani
Musicisti del Conservatorio” a cura di Irene Inzerillo e Donatella Sollima e "
I Giovani Pianisti dell'Ecole Joyeuse" a cura di Antonio Sottile.
Recentemente anche seguito le Masterclasses con Sunghoon Simon Hwang, e Giuseppe Andaloro.